Stacy Alaimo. Allo scoperto.

Domenica 26 Maggio – h 12.30 FESTIVAL CONTATTO. Pratiche di resistenza e liberazione verso la salute mentale e oltre. Casa del Popolo Le Panche in Via Giulio Caccini, 13b

Si discuterà di salute mentale, di cura, di lotta e di comunità, dando spazio agli intrecci che questi temi hanno con il lavoro, il carcere e i cpr, la scuola, le istituzioni e i servizi sanitari, l’ecologia, l’intelligenza artificiale e molto altro. Due giornate di tavoli, laboratori, scambi di idee, creazione di connessioni, musica e spettacoli: sabato 25 e domenica 26 maggio

Nell’ambito del Festival Contatto organizzato da Brigata Basaglia a Firenze presenteremo il libro di Stacy Alaimo, curato da Angela Balzano e tradotto da Laura Fontanella pubblicato nella collana Postuman3 curata da Ippolita per Mimesis edizioni.
Allo scoperto è un antidoto contro l’eco-ansia. La vulnerabilità, intesa come la capacità di “sentirsi esposti”, è uno strumento etico e politico per affrontare i disastri insostenibili, dolorosi e inaccettabili dei tempi postumani. Alaimo ci invita a immaginare e praticare insieme forme di protesta che siano al contempo forme di cura e di piacere tra tutte le specie viventi che ci aiutino a vivere meglio qui e ora. Ridere, godere, protestare: fare tutto ciò insieme e farlo allo scoperto. Al cospetto di riscaldamento globale e antropocene l’obiettivo del libro è quello di far proliferare alleanze politiche in cui la vulnerabilità funzioni come catalizzatore di resistenze.
Stacy Alaimo è Direttrice degli Studi Universitari per l’Inglese all’Università dell’Oregon. Le sue ricerche sono inscritte nell’ambito nel nuovo materialismo femminista. Svolge attività di docenza e ricerca su teoria critica, scienze umane ambientali, animali e, più di recente, sulle discipline umanistiche oceaniche. Il suo lavoro esplora le intersezioni tra approcci letterari e artistici, l’ecologia politica e le pratiche della vita quotidiana.