Contro la Tech week di Bezos a Torino una cerchia di discussione con Ippolita e la brigata Basaglia
Giovedi 2 ottobre h 17.00 Italian tech resistance a COMALA corso Francesco Ferrucci 65/a, 10138 Torino
Contro la Tech week di Bezos a Torino, cerchia di discussione con la Brigata Basaglia Torino a partire dal volume di Ippolita Hacking del Sé edito da Agenziax
Nell’ambito della manifestazione Italian_tech_resistance costruita per contestare l’Italian Tech Week dove è atteso il patron di Amazon Jeff Bezos
Contro il g3noc1dio contro la società del controllo, a COMALA corso Francesco Ferrucci 65/a, 10138 Torino.
dal comunicato:
Il 3 ottobre le OGR di Torino ospiteranno l’intervento più atteso dell’Italian Tech Week: Jeff Bezos, simbolo planetario dell’imprenditoria tecnologica, dello sfruttamento di lavoratori e lavoratrici che con Amazon Web Service è tra i maggiori fornitori di servizi tech al governo israeliano e alle sue autorità militari. Accanto a Bezos ci sarà John Elkann, erede di una delle principali dinastie industriali italiane, da gennaio 2025 nel CdA di META, unisce nella stessa figura finanza, media e industria, incarnando l’intreccio sempre più stretto fra potere economico e produzione di immaginario.
Con loro, un parterre che rappresenta la punta di diamante del capitalismo dell’innovazione: figure e fondi che, negli ultimi decenni, hanno trasformato la tecnologia in un formidabile strumento di sorveglianza e manipolazione.
Dal lato dei capitali globali arriveranno Sequoia Capital, Index Ventures, Andreessen Horowitz, Khosla Ventures, General Catalyst, Google, Leonardo: società e venture capital che hanno investito milioni di dollari nell’industria bellica israeliana.
L’ecosistema presente a Italian tech Week ci porta a chiederci: chi controlla i dati e l’infrastruttura tecnologica? Chi decide le priorità di ricerca e sviluppo? Più che un semplice festival dell’innovazione, è uno specchio delle tensioni che attraversano il nostro tempo: tra promessa di progresso e rischio di una nuova concentrazione di potere. A due anni dall’inizio del genocidio vogliamo ribadire che questi personaggi non sono i benvenuti in una città sempre più orientata all’industria bellica. Inoltre, alle OGR di Torino ha sede Takeoff, l’acceleratore che ospita il programma DualTech, uno dei siti affiliati a DIANA (Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic) della NATO, che sostiene startup e progetti di tecnologie “dual-use”, cioè applicabili sia in ambito civile sia in quello della difesa (ad esempio sensoristica avanzata, cybersecurity, robotica).
E